Confcommercio Molise
  • Home
  • Chi Siamo
  • Iscriviti
  • Dove Siamo
  • Servizi alle imprese
  • Formazione
  • Convenzioni
  • Fondi
  • Federazioni
  • Enti collegati
  • Contatti
Ultime News
  • [ 27 Gennaio 2023 ] Parità di genere, siglato protocollo d‘intesa t … Comunicati
  • [ 24 Gennaio 2023 ] Dalla valutazione della categoria alla sua scoreca … Collana "Le bussole"
  • [ 16 Gennaio 2023 ] Cimini (Figisc Molise): “Carburanti, una que … Comunicati
  • [ 29 Dicembre 2022 ] ARRIVANO I SALDI INVERNALI, ECCO IL DECALOGO PER A … Comunicati
  • [ 23 Dicembre 2022 ] Affitti brevi, i dati del Molise dopo la sentenza … In evidenza
HomeComunicatiSaldi estivi 2021: vademecum per gli acquisti

Saldi estivi 2021: vademecum per gli acquisti

29 Giugno 2021

In occasione dell’apertura dei saldi estivi prevista per sabato 3 luglio 2021, Confcommercio e Associazione dei consumatori “Adoc Molise” al fine di ottimizzare il rapporto di fiducia tra il cliente e operatore commerciale, assicurando massima trasparenza, tutela e garanzia dell’applicazione delle norme e delle buone pratiche vigenti, promuovono il vademecum per gli acquisti che rappresenta un chiaro decalogo di regole base che permette di fare acquisti a prezzi vantaggiosi, oggi più che mai indispensabili per le famiglie.

“Per il terzo anno, la nostra iniziativa congiunta – affermano Irene Tartaglia, direttore di Confcommercio Molise e Nicola Criscuoli, presidente regionale dell’Associazione per la difesa e l’Orientamento dei consumatori del Molise – propone la valorizzazione di comportamenti ispirati alla qualità e trasparenza quali caratteri distintivi che contraddistinguono da sempre le piccole imprese. E’ importante puntare al rispetto della legalità, che siamo certi può essere una leva capace di dare, soprattutto in questo periodo, una spinta ai consumi”.

SALDI, I 10 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

  1. Conservate sempre lo scontrino: I capi in saldo si possono sostituire, se il prodotto acquistato è danneggiato o non conforme. In base al D.Lgs. n. 24/2002 il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso, anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare. Per quanto riguarda il difetto di conformità il consumatore può denunciarlo al venditore entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
  2. Attenzione ai fondi di magazzino: La merce posta in vendita sotto la voce “Saldo” deve essere l’avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino di anni e stagioni precedenti. Alla larga da quei negozi che avevano gli scaffali semivuoti poco prima dei saldi e che poi si sono improvvisamente riempiti dei più svariati articoli. Diffidate anche di quei negozi che, a fine stagione, hanno per ogni tipo di prodotto il completo assortimento di taglie e colori.
  3. Girare, confrontare: Non fermatevi mai al primo negozio che propone sconti ma confrontate i prezzi con quelli esposti in altri esercizi. In questo modo eviterete di mangiarvi le mani in caso di prezzi più bassi. A volte basta qualche giro in più per evitare l’acquisto sbagliato o per trovare prezzi più bassi. Inoltre, prima di comprare un prodotto, è possibile controllare sul proprio smartphone che il prezzo non sia più alto di quello praticato sul sito ufficiale.
  4. Lista degli acquisti: Cercate di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio, in modo da essere meno influenzabili dal negoziante. In questo modo ridurrete il rischio di tornare a casa colmi di capi, magari acquistati anche a buon prezzo, ma dei quali non avevate alcun bisogno e che non userete mai. Inoltre, consigliamo di creare una “lista dei desideri” sulla versione online dei negozi dove intendete acquistare, in modo da averla sempre a disposizione. Pagare un prezzo alto non significa comprare un prodotto di qualità.
  5. Occhio ai super sconti: Se l’esercizio pratica sconti superiori al 50%, spesso nasconde merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi. Un commerciante non può avere, infatti, ricarichi così alti e dovrebbe vendere sottocosto. È un fenomeno “a rischio” soprattutto i primi e gli ultimi giorni di saldo. Diffidate inoltre dei marchi molto simili a quelli noti. Potrebbero essere capi contraffatti.
  6. Fiducia: Servitevi presso negozi di cui vi fidate o acquistate merce della quale conoscete già il prezzo o la qualità in modo da poter valutare liberamente e autonomamente la convenienza dell’acquisto.
  7. Negozi e vetrine: Ricordate che sulla merce è obbligatorio il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato. Il prezzo deve essere inoltre esposto “in modo chiaro e ben leggibile” (D.lgs. n. 114/98). Controllate che fra la merce in saldo non ce ne sia di nuova a prezzo pieno. La merce in saldo deve essere inoltre separata in modo chiaro dalla “nuova”. Diffidate delle vetrine coperte da manifesti che non vi consentono di vedere la merce.
  8. Prova dei capi: non c’è alcun obbligo da parte del negoziante di farvi provare gli abiti ma è una facoltà rimessa alla discrezionalità del negoziante. Il consiglio è di diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati.
  9. Pagamenti: Nei negozi che espongono in vetrina l’adesivo della carta di credito (o bancomat), il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi.
  10. Saldi online: Con la direttiva europea 83/2011, recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014, sono state introdotte molte novità per i contratti a distanza, stipulati via internet e comunque fuori dai locali commerciali: dall’ampliamento della durata del diritto di ripensamento, fino a 14 giorni, ai tempi stretti per ottenere il rimborso di quanto pagato.
  • adoc molise
  • confcommercio molise
  • decalogo
  • saldi estivi 2021
Precedente

Paolo Spina riconfermato alla guida della Camera d …

Successivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – 03 settembre …

Articoli correlati

In evidenza

Campobasso in Love 2021: il programma

5 Febbraio 2021

Confcommercio Molise è partner, insieme al Comune di Campobasso e alla Camera di Commercio del Molise, del progetto dell’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane, dal titolo “Campobasso Historica, il Rinascimento”, promosso […]

Comunicati

Demografia d’impresa 2012/2020: in Molise se …

22 Febbraio 2021

L’emergenza Covid si è abbattuta in maniera drammatica sul nostro sistema di imprese colpendo, in particolare, le filiere del turismo e della ristorazione che hanno azzerato i loro fatturati, ma anche moltissime imprese del commercio […]

Comunicati

Confcommercio Molise lancia l’iniziativa della B …

29 Marzo 2022

Sta per arrivare la bella stagione e riparte la caccia al personale da impiegare nelle strutture ricettive nei ristoranti e nei bar molisani. La pandemia ha impoverito di professionalità il mondo del turismo in particolare […]

Formati gratuitamente con noi

Formati gratuitamente con noi

Enti bilaterali del Molise Piano di sviluppo 2017/2018

Enti bilaterali del Molise Piano di sviluppo 2017/2018

AcquistInRetePa.it

AcquistInRetePa.it

Collana “Le Bussole”

Collana “Le Bussole”
Rimani in contatto
Chi Siamo

La Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle PMI è la più grande unione d'impresa in Italia con oltre 700.000 iscritti.

Orari
SEDE DI CAMPOBASSO
dal lunedì al venerdì: 9:00 - 13:00
lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00
SEDE DI TERMOLI
dal lunedì al venerdì: 9:00 - 13:00
Contatti
Contrada Colle delle Api – Zona Industriale 86100 Campobasso
Tel.: +39 0874 6891
Fax: +39 0874 494210
Email: molise@confcommercio.it Termoli - Tel.: +39 0875 470546

Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati - Confcommercio Molise | Privacy & Cookies Policy | C.F.: 92026760709

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Rifiuta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Ridimensiona testo
Contrasto
  • Aprire un’attività
  • Area Consulenza
  • Area Coworking
  • Area Credito
  • Area Formazione
  • Bandi aperti
  • Catalogo Regionale Formativo
  • Chi Siamo
  • Codice etico
  • Collana Le Bussole
  • Concenzioni locali
  • Confcommercio Molise diventa centro di formazione …
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Convenzioni nazionali
  • Corsi abilitanti
  • Corsi certificati Eipass
  • Corsi liberi
  • Corsi obbligatori per la sicurezza
  • Dove Siamo
  • Enti collegati
  • Europa Newsletter
  • Federazioni
  • Fondi
  • For.Te, per formare gratuitamente i dipendenti
  • Formazione
  • Home
  • Il Fisco Semplice
  • Informativa
  • Irene Tartaglia
  • Iscriviti
  • La tua privacy aziendale è sicura? Scoprilo ora
  • LE NOSTRE PROPOSTE AI CANDIDATI PRESIDENTI
  • Organi – Collegio dei probiviri
  • Organi – Collegio dei revisori
  • Organi-Consiglio
  • Paolo Spina
  • Piccole sovvenzioni per supportare le imprese
  • Privacy e Cookies Policy
  • Servizi alle imprese
  • Statuto
  • Storia Confcommercio Molise
  • Storia Confcommercio Nazionale
  • Studenti con attestato di Qualifica
  • Trasparenza
  • Trasparenza associati
  • Webinar: Adempimenti obbligatori secondo il Dpcm 2 …
  • Webinar: Adempimenti obbligatori secondo il Dpcm 2 …

Concessione di contributi fondo perduto

Assistenza a tutte le imprese, per poter beneficiare del contributo..

Compila il modulo sottostante per avere assistenza, sarai ricontattato in 48 ore.

    Azienda*

    Nome*

    Cognome*

    Importo fatturato*

    Telefono azienda*

    Partita iva*

    Mail azienda*

    Tipologia attività*

    Socio Confcommercio*
    sino

    Richiesta di interesse*
    Disinfezione degli ambienti di lavoro e acquisto prodotti e attrezzaturePiccole sovvenzioni per supportare le impreseAgevolazioni per supportare le imprese e favorire la ripresa

    * Campo obbligatorio

    Liquidità di emergenza – Micro credito Covid-19 – Assistenza a tutte le imprese, per poter beneficiare del Micro credito.

    Compila il modulo sottostante per avere assistenza, sarai ricontattato in 48 ore.

     

      Nome ditta*

      Nome titolare*

      Comune*

      P.IVA*

      Codice Ateco*

      Fatturato*

      Telefono*

      Mail azienda*

      Visura camerale*

      Puoi richiedere la visura camerale, gratuitamente, sul sito Camera di Commercio del Molise.

      * Campo obbligatorio

      S.O.S. Impresa – Assistenza a tutte le imprese e i professionisti, per poter beneficiare delle risorse messe a disposizione dal nuovo Decreto Legge n. 18 del 17/03/220 Emergenza Coronavirus.

      Compila il modulo sottostante per avere assistenza, sarai ricontattato in 48 ore.

       

        Impresa*

        Telefono azienda

        Mail azienda*

        Tipologia attività*

        Socio confcommercio*
        SiNo

        Messaggio*

        * Campo obbligatorio

          Il tuo nome (richiesto)

          Il tuo cognome (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          Professione (richiesto)

          Posti da prenotare

          Test sull’adeguamento al GDPR

          Scopri quanto la tua azienda è vicina all'adeguamento al GDPR!

          Valuta velocemente il grado di sicurezza privacy della tua azienda e scopri se sei a rischio sanzioni o sulla strada giusta per l'adeguamento.

          Il test è puramente indicativo, non sostituisce in alcun modo un'attività di consulenza e valutazione svolta da professionisti.

          Question

          Your answer:

          Correct answer:

          You got {{SCORE_CORRECT}} out of {{SCORE_TOTAL}}

          Your Answers